Bradipo Life Style

martedì, dicembre 05, 2006







...dopo la riuscitissima asta delle stampe cubane e
della antichissima gigatografia detta dei "nonni",
passiamo a questa nuova opera.
Si tratta di un bellissimo olio su tela raffigurante
"la venerazione del calamaro imbottito" autore anonimo
ma, pare certo appartenere alla famosa scuola Montechiarese che affonda le sue radici in quella Maianese, famosa per la tecnica della imbottitura forzata.
Ignoto è anche l'uomo ritratto nel momento di estasi mistica più alto, quello che precede il primo morso, la precoce pelata ci fa ritenere la sua non più giovane età oppure
una sua brutta scesa improvvisa...

5 Comments:

Blogger gabrieleparcodisotto said...

...magnifico...
...poetico...
...gli manca solo la parola...

martedì, dicembre 05, 2006 4:32:00 PM  
Blogger AntonioCareca said...

...siete vivo parcodisotto...incominciavo a preoccuparmi..se ti piace tanto comunque puoi comprarlo!!!

martedì, dicembre 05, 2006 4:52:00 PM  
Blogger LadySunshine said...

Accattone!!! Capisco che è una grande opera d'arte,tutto un programma,ma le opere dovrebbero essere patrimonio comune! ...e poi se lo vuoi proprio vendere mettilo all'asta su e-bay...lì sì che si fanno gli affari! (...?...)
...non è che il quadro è un cipolletta del periodo di massima estasi spirituale?!?

martedì, dicembre 05, 2006 7:07:00 PM  
Blogger cardinalmendoza said...

la vena manierista fà apparire vero ciò che in realtà è un miraggio, l'abisso interiore dell'uomo che guarda il piatto è lo specchio della perversione raffigurata dall'intingolo culinario, l'età non più giovane raffigura l'eterna rincorsa verso la gioventù oramai persa per sempre

martedì, dicembre 05, 2006 10:25:00 PM  
Blogger posalaquaglia said...

est est est

martedì, dicembre 05, 2006 10:27:00 PM  

Posta un commento

<< Home