CARECA METTI TU UNA FOTO
Le Feste de L?Unità
Cari compagni, amici e quant?altro credo che un altro pezzo di storia, quella che alcuni studiosi definiscono minore ma che è la vera Storia deve essere aggiunta, qui sul nostro Blog.
Molti di voi sapranno, molti avranno avuto eco, altri avranno partecipato altri hanno costruito gli stand, altri hanno cucinato, mangiato e vissuto momenti intensi.
Le feste de L?Unità sono state tante e ognuna ha la sua storia, le sue vicende, le piccole scintille, i momenti di tensione e quelli che ognuno di noi porta e porterà sempre con sé.
Ognuna ha la sua particolarità, i suoi successi e gli insuccessi di chi si misura sempre con le difficoltà e gli impegni. Chi di noi non ha avuto il proprio blocchetto di biglietti da vendere, un incubo, o una sfida a chi per primo riusciva a riconsegnare al Lider il blocchetto tutto venduto e magari si vedeva affibbiarsi uno nuovo di zecca, molti li hanno venduti a parenti, amici, cugini, altri ne vendevano pochi, neanche il numero dei propri familiari, altri addirittura lo hanno riconsegnato intero?vero Lider puoi confermare?
Lider devi sapere, ed è una piccola confessione questa, che spesso ce li siamo venduti tra di noi, io ne vendevo 2 a Careca, 3 a ZioNello e ne compravo altrettanti da loro. Era un modo per iniziare bene il blocchetto e rompere subito il blocchetto intero che faceva timore. Li abbiamo venduti a chiunque, esplorando terre sconosciute e visi che spesso ci guardavamo male e così scattava il famoso embargo a negozi di alimentari, rosticcerie, pescherie e tanti altri. C?era il programma da stilare con gli ospiti, il deputato nazionale che non è mai venuto, l?attrazione sul quale ogni volta abbiamo contato per sfondare con gli incassi e mai che ci avessimo azzeccato, ma non importa i nostri bilanci alla fine hanno sempre segnato verde. Anche qui una piccola confessione andrebbe fatta su qualche ospite a qualche dibattito ma penso sarà compito di Careca?E chi non si è mai adoperato per ricercare pubblicità per la pubblicazione? La famosa pubblicazione con magnifici articoli delle penne politiche, delle penne satiriche e di qualcuno che scrive solo per rappresentanza delle minoranze. Ma la raccolta degli sponsor è magnifica.. si passa, si chiede e si embarga con velocità pari a circa 5 minuti?chi trova più di due pubblicità passa in automatico nell?Albo delle Figure più Belle del Partito (fate riferimento a post in questione). Si fanno decine di comunicati Stampa, si chiamano gli amici e si spera comprino i panini e le bibite e i famosi primi piatti di NicolaChef, che tutti sappiano quando il nostro chef compila le liste della spesa esagera sempre soprattutto in peperoni e panna. Vogliamo dire delle visite all?ASL per la certificazione sanitaria necessaria a vendere e a maneggiare alimenti. Il libretto sanitario di Careca lo conservo io da sempre, dovessi mai perderlo chi farà i panini con salsiccie e broccoli e peperoni e patatine e risotto alla pescatora e pendette alle zucchine e pennette melanzane zucchine peperoni e panna tanta panna a coprire tutto. Il montaggio degli stand meriterebbe un discorso a parte, ogni anno sulla carta si è in 20 o 30 validi e baldi giovani, poi al solito i 5 che ogni anno montano e smontano, con grandissime orgoglio e altrettante risate. Abbiamo imparato l?attaccatura del ferro, caro Lider, a noi sconosciuto metodo dopo anni e anni di scuole inferiori e superiori, abbiamo imparato ad attaccare cannuccelle meglio di bagnini professionisti, sappiamo distinguere tra un filo di massa e uno che porta la corrente elettrica, sappiamo che per la zona convegni non occorrono mai più di 10 sedie. Compriamo piantine al mercato di Pompei alle 4 del mattino come esperti giardinieri, e diciamolo Careca la colazione (a nostre spese) che abbiamo fatto a Castellammare è costata più delle 100 piantine comprate. Le bibite che non vendiamo le abbiamo bevute noi fino a qualche tempo fa, i panini mangiati e quelli venduti sono praticamente pari. Le sere a festa chiusa a mangiare insieme fino a tardi. La paura della pioggia che ci costringe a smontare e a rimontare gli stand e quindi tutti naso all?insù a mirare le nuvole grigie che ogni volta ci sembrano temporali tropicali.
Le Feste de L?Unità
Cari compagni, amici e quant?altro credo che un altro pezzo di storia, quella che alcuni studiosi definiscono minore ma che è la vera Storia deve essere aggiunta, qui sul nostro Blog.
Molti di voi sapranno, molti avranno avuto eco, altri avranno partecipato altri hanno costruito gli stand, altri hanno cucinato, mangiato e vissuto momenti intensi.
Le feste de L?Unità sono state tante e ognuna ha la sua storia, le sue vicende, le piccole scintille, i momenti di tensione e quelli che ognuno di noi porta e porterà sempre con sé.
Ognuna ha la sua particolarità, i suoi successi e gli insuccessi di chi si misura sempre con le difficoltà e gli impegni. Chi di noi non ha avuto il proprio blocchetto di biglietti da vendere, un incubo, o una sfida a chi per primo riusciva a riconsegnare al Lider il blocchetto tutto venduto e magari si vedeva affibbiarsi uno nuovo di zecca, molti li hanno venduti a parenti, amici, cugini, altri ne vendevano pochi, neanche il numero dei propri familiari, altri addirittura lo hanno riconsegnato intero?vero Lider puoi confermare?
Lider devi sapere, ed è una piccola confessione questa, che spesso ce li siamo venduti tra di noi, io ne vendevo 2 a Careca, 3 a ZioNello e ne compravo altrettanti da loro. Era un modo per iniziare bene il blocchetto e rompere subito il blocchetto intero che faceva timore. Li abbiamo venduti a chiunque, esplorando terre sconosciute e visi che spesso ci guardavamo male e così scattava il famoso embargo a negozi di alimentari, rosticcerie, pescherie e tanti altri. C?era il programma da stilare con gli ospiti, il deputato nazionale che non è mai venuto, l?attrazione sul quale ogni volta abbiamo contato per sfondare con gli incassi e mai che ci avessimo azzeccato, ma non importa i nostri bilanci alla fine hanno sempre segnato verde. Anche qui una piccola confessione andrebbe fatta su qualche ospite a qualche dibattito ma penso sarà compito di Careca?E chi non si è mai adoperato per ricercare pubblicità per la pubblicazione? La famosa pubblicazione con magnifici articoli delle penne politiche, delle penne satiriche e di qualcuno che scrive solo per rappresentanza delle minoranze. Ma la raccolta degli sponsor è magnifica.. si passa, si chiede e si embarga con velocità pari a circa 5 minuti?chi trova più di due pubblicità passa in automatico nell?Albo delle Figure più Belle del Partito (fate riferimento a post in questione). Si fanno decine di comunicati Stampa, si chiamano gli amici e si spera comprino i panini e le bibite e i famosi primi piatti di NicolaChef, che tutti sappiano quando il nostro chef compila le liste della spesa esagera sempre soprattutto in peperoni e panna. Vogliamo dire delle visite all?ASL per la certificazione sanitaria necessaria a vendere e a maneggiare alimenti. Il libretto sanitario di Careca lo conservo io da sempre, dovessi mai perderlo chi farà i panini con salsiccie e broccoli e peperoni e patatine e risotto alla pescatora e pendette alle zucchine e pennette melanzane zucchine peperoni e panna tanta panna a coprire tutto. Il montaggio degli stand meriterebbe un discorso a parte, ogni anno sulla carta si è in 20 o 30 validi e baldi giovani, poi al solito i 5 che ogni anno montano e smontano, con grandissime orgoglio e altrettante risate. Abbiamo imparato l?attaccatura del ferro, caro Lider, a noi sconosciuto metodo dopo anni e anni di scuole inferiori e superiori, abbiamo imparato ad attaccare cannuccelle meglio di bagnini professionisti, sappiamo distinguere tra un filo di massa e uno che porta la corrente elettrica, sappiamo che per la zona convegni non occorrono mai più di 10 sedie. Compriamo piantine al mercato di Pompei alle 4 del mattino come esperti giardinieri, e diciamolo Careca la colazione (a nostre spese) che abbiamo fatto a Castellammare è costata più delle 100 piantine comprate. Le bibite che non vendiamo le abbiamo bevute noi fino a qualche tempo fa, i panini mangiati e quelli venduti sono praticamente pari. Le sere a festa chiusa a mangiare insieme fino a tardi. La paura della pioggia che ci costringe a smontare e a rimontare gli stand e quindi tutti naso all?insù a mirare le nuvole grigie che ogni volta ci sembrano temporali tropicali.
11 Comments:
..non può finire la saga delle Feste de L'Unità, ancora una in memoria di Gaetano Lombardi.
Cardinal la tua è una descrizione meticolosa, sei meglio del KGB ma, a me piace ricordare una frase che forse è il sunto di tutto: " allora chi a fa a nott?" fuggi fuggi generale, mormorio dei presenti "mannaccia a .....so quatt nott che dorm ca n'gopp"
poi vorrei chiedere al Lider quali sono ancora gli embarghi attualmente ancora in vigore e il più vegcchio da quando è in vigore?
ciao. buongiorno.
l'ultima festa dell'unità...
...io ci stò!
allora ballate!!!
balliamo, balliamo.....noi nn passeremo mai dalla parte del Ragionier Casoria....
ballate?
balliamo!
ma il lider non balla? no perchè se non balla il Lider...
Che bella la festa de l'unità!
...io ho partecipato ad una sola, ma è un ricordo indelebile... seguire le direttive del Lidermaximo, vivere l'entusiasmo di Cla, andare a prendere Sergij ingessato, stare dietro agli stands con tutti i compagni bradipi, vedere il DottorMendoza effettuare operazioni chirurgiche di svuotamento e riempimento panini, ammirare la costanza di zioNello accanto al barbecue, apprendere le perle di saggezza del caro masto Nicola,spillare birre, cenare dopo mezzanotte tutti insieme avvolti dal calore del vino, delle risate, dell'amicizia e dell'estate, sentirmi parte di un ideale, di un sogno, comune è stata un'esperienza unica che mi ha dato tantissimo...non è ancora giunto il momento di tirare le somme però,
CONTINUIAMO A CREDERCI!!!
molte delle considerazioni del lider sono condivisibili ma non si può certamente imputare la degenerazione della politica italiana solo alla cosiddetta "sinistra radicale". scelte opportunistiche contraddistinguono trasversalmente esponenti di tutte le componenti di tutti i partiti.
a me il partito democratico non interessa semplicemente per motivi politici e culturali.
le nostre feste dell'unità sono state per delle esperienze eccezionali che mi hanno permesso di conoscere e apprezzare persone delle quali ho poi avuto la fortuna di diventare amico. ma non vi nascondo che la festa dell'unità, a partire da quella nazionale, non mi ha mai entusiasmato e credo che come iniziativa politica sia ormai finita.
se però vogliamo ideare e realizzare assieme nuove e allegre feste politiche (non necessariamente partitiche) allora ballo anche io.
..nessuno credo vuol vedere di nuovo Berlusca al governo ma, ancora di più vogliamo vedere la differenza tra noi e loro..altrimenti il Partito Democratico nasce già ferito grave, basta correre dietro a Ruini e a Montezemolo, la sinistra torni a parlare ad i suoi elettori, a chi come noi alle feste de L'Unità si è fatto un mazzo tanto ed è pronto a rifarselo ma solo a determinate condizioni..a casa chi non merita, a casa chi oggi ci fa vergognare di appartenere ad un Partito che in dieci anni non risolve il "problema" spazzatura...
Carissimi compagni,
ancora una volta mi compiaccio di vedere come basta poco per far nascere e rinascere la nostra voglia di Politica. Potrei a lungo discutere di PD di adesioni o di minacciose adesioni o di addii mai tanto auspicati.
però mi preme sottolineare che il distacco per gli ideali, per le nostre idee, per le nsotre bandiere non possono essere solo imputate alla sinistra radicale, che non sempre ci azzecca sia chiaro.
Però caro Lider vedere un Presidente della Repubblica come Giorgio Napolitano,con la storia che l'uomo Napolitano porta dentro di sè, con le aspettative che comunque il primo Presidente della Repubblica italiana proveniente dalla storia del Partito Comunista aveva sucitato in tanti di noi, dico vedere lui tendere una mano e forse due ai Vescovi italiani sulle coppie di fatto mi ha fatto venire i brividi. Siamo o no uno Stato Laico, o siamo ancora ad aspettare ordini dall'oltreTevere? Chiedere alla Chiesa di trovare un accordo per formulare una Legge della Repubblica?? Con questa ottica che fine avrebbero fatto le leggi su Divorzio e Aborto? Nessun democristiano si era spinto a tanto in modo pubblico e plateale.. Vogliamo ricordare l'articolo 7 della nostra Costituzione al Presidente Napolitano??
Caro Lider questi sono i veri reali problemi per i quali molti di noi abbandonano e non votano, questi i motivi per cui si perde..questi i reali motivi per cui non si vota più...
compagni, il PD nasce sotto una cattiva stella... non stà facendo altro che accentuare le divisioni, che diciamocelo, ci sono sempre state, ma le stà accentuando in un modo allucinante.
sentite qualcuno della margherita che litiga per via del PD? io non ho sentito nulla! un motivo ci sarà... credo... ma almeno da noi però si discute!
mi dispiace, ma siamo troppo diversi dai democristiani...
Posta un commento
<< Home