COMPLEANNO

Venerdì Andreas compie 16 anni.
E' quasi più grande di me...
Mi farebbe piacere avervi tutti a cena da me....
Fatemi sapere se l'idea vi piace.
Inoltre si coglie l'occasione per salutare Careca che parte con tutta la mia invidia e Cardinalmendoza che non invidio ma che parte lo stesso...
.....Un cenno di adesione se ci siete.......
9 Comments:
...dieci mesi ora che mi stava incominciando a piacere...ancora una volta i poteri forti con sponda nella sinistra mandano a casa o quasi un governo che almeno a cambiare le cose ci stava provando...addio Dico addio al tutto il resto ci vediamo nel 2050..
Cari ragazzi, giornata triste quella di oggi, preludio di tempesta! Invidio Antoniocareca che parte e lascia per un po' questo paese che corre verso un futuro oscurantista. Vorrei avere l'ottimismo del Lidermaximo, ma al momento non vedo prospettiva migliore di un espatrio di massa. Un caro saluto a tutti.
ciao grazie buonasera... anzi buonanotte
..parcodisotto la faccaimo una riunione domani, mandiamo un segnale, non possiamo assistere ancora una volta allo sfacelo senza muovere un dito, magari non serve ma è possibile che questo Partito non è capace di incontrarsi più nemmeno in momenti come questi???
..cioè dico io è possibile che in piazza a Roma ci siano i giovani di AN e Forza Italia e i compagni stanno a casa a farsi i fatti propri???
Buonanotte, io parto e mai come questa voglia avrei voglia di restare, mai come questa volta avrei voglia di una marcia lunga anche noi pochi ....
stavolta parto e lascio un Italia e una classe politica incapace e non più meritevole del nostro voto...ma come spesso dice il Lider ora più che mai diamo forza al nostro partito alle nostre idee..è difficile...ma ora io parto e mai come stavolta sarei voluto essere qui...
sabato mattina (domani lavoro) incontriamoci tutti... iniziamo a far girare la voce... saremo forse quattro gatti come sempre... ma a volte le cose migliori nascono da quattro gatti...
Dove sono i DS? Chi rappresenta oggi il partito? Nelle sezioni si parla solo di PD e future spartizioni. La parola deve tornare alla gente. La prima cosa da fare è un referendum per abrogare questa pessima legge elettorale che ha consentito a persone come Turigliatto e Rossi di sedere in Senato senza il voto del popolo, ma su indicazione del partito, di cui hanno poi disatteso le direttive.
Non è possibile che siano ancora Andreotti ed il cardinal Ruini a decidere del destino del Paese. Chi crede ancora nella "res publica" non può consegnare il potere a chi predica l'individualismo e la sopraffazione dal palco o dall'altare. Spero che finalmente si alzi la voce e ognuno, nel suo piccolo, decida di muoversi a dare un segnale di presenza!
Posta un commento
<< Home