Bradipo Life Style

domenica, febbraio 13, 2011




LO SPOSO

❱❱

Lo stile per lui è elegante e ricercato, ma con brio





COME SCEGLIERE L’ABITO PIÙ ADATTO E MODAIOLO SENZA RINUNCIARE ALLA TRADIZIONE



Nel giorno del matrimonio non è più solo la sposa a catturare tutti gli sguardi, da qualche tempo anche lo sposo vuole la sua giusta dose di attenzioni e per questo il suo look non potrà che essere assolutamente ineccepibile.


Ma come fare a scegliere l’abito giusto?


In primo luogo il tutto dovrà richiamare perfettamente i colori scelti dalla sposa per il suo vestito nonché lo stile dell’intera cerimonia.(se se...)


L’armonia della coppia si vede anche da come si amalgama esteticamente e nel giorno del si nessun dettaglio potrà essere lasciato al caso.


Le alternative a disposizione dello sposo sono davvero tante, le ultime tendenze della moda propongono tessuti innovativi e modelli piuttosto originali che rivisitano in chiave ironica e creativa la tradizione. Modello cacciatore, modello cercatore di funghi vanno per la maggiore.


Piacciono molto gli abiti gessati dalla riga sottile, i tessuti lucidi, i gilet in seta con intarsi tono su tono e in casi estremi, anche gli smoking riveduti e corretti con qualche macchia di olio extravergine.


Scegliere un abito originale è una scelta perfetta per sposi anticonvenzionali o molto giovani, meno adatta a chi da molta importanza alla tradizione. Secondo quest’ultima infatti il vestito è il classico tre pezzi composto da giacca, gilet e pantaloni da scegliere in moltissime variabili di colore, tessuto e tinta della camicia e della cravatta.


Il colore tradizionale per eccellenza è il grigio antracite, o il rosso Chiesa di Monetchiaro, altri colori adeguati all’occasione possono essere il blu scuro o il grigio chiaro, la giacca è monopetto con due tasche a filetto e taschino in cui infilare il fazzoletto bianco, da evitare nel caso in cui si indossi il fiore all’occhiello. Oggi la tendenza ha modificato leggermente i tagli per cui il modello di giacca più richiesto è sette ottavi,decisamente più avvitato con maniche strette e molto lunghe. I pantaloni sono in tinta con la giacca, hanno un taglio classico e nessun risvolto mentre ilgilet potrà essere leggermente più chiaro dell’abito colore sottobosco o, per spezzare in modo più deciso la monotonia cromatica dell’insieme, di colore differente facendo attenzione all’effetto finale. Riguardo infine alla camicia sarà bianca con collo diplomatico o, in alternativa, di un azzurro chiarissimo, con polsini nei quali indossare una elegante coppia di gemelli o in alternativa colore beige scuro erba secca di Monte Faito


Infine il tessuto più indicato per la mezza stagione è il fresco di lana o il misto di lama

7 Comments:

Blogger posalaquaglia said...

capasotto!

lunedì, febbraio 14, 2011 3:52:00 PM  
Blogger AntonioCareca said...

I preparativi proseguono. Sinceramente con qualche problemino tecnico.
Troppi invitati per esempio e i dubbi su chi aggiungere alla lista o no. L'amico che non senti e non si fa sentire se non con brevi sms lo inviti??Certo gli vuoi bene, ma sto latitare ti fa pensare che forse una giornata di tempo (anzi due venendo da lontano) per il tuo matrimonio non li troverebbe facilmente. I fidanzati in pausa di riflessione li inviti o no?? La nuova ragazza (nuova nuova) di un invitato, mai vista e conosciuta, la inviti?????

martedì, febbraio 15, 2011 10:19:00 PM  
Blogger cardinalmendoza said...

Questo commento è stato eliminato dall'autore.

giovedì, febbraio 17, 2011 10:38:00 AM  
Blogger cardinalmendoza said...

Parte il grande referendum lanciato da Careca!!
Aggiungo

La Chiatulella si o no?
Le Ex e gli Ex possono stare fuori la Chiesa o nei paraggi appostati si o no?
I cittadini extracomunitari sudamericani si o no?
I Bradipi possono fare un regalo per conto proprio o tutti assieme con la proverbiale solerzia si o no?
I marittimi hanno diritto al voto si o no?
I marittimi imbarcati possono saltare le foto delle bomboniere e ripartire subito si o no?

ehhh rispondi sergjie rispondi Cristina...

giovedì, febbraio 17, 2011 10:41:00 AM  
Blogger moniax said...

Rosso stle cappella di montechiaro!!!

Aggiungerei alla lista delle domande di referendm:
gruppi folkloristici napoletani più o meno scurrili..si o no?

giovedì, febbraio 17, 2011 5:11:00 PM  
Blogger AntonioCareca said...

e basta..i colori sono cazzurro e bianco Positano....

venerdì, febbraio 18, 2011 9:48:00 AM  
Anonymous Anonimo said...

Che stile lo sposo...anche nel tuffo!

venerdì, febbraio 18, 2011 9:11:00 PM  

Posta un commento

<< Home