Bradipo Life Style

sabato, febbraio 03, 2007

san va-lentino

19 febbraio, giornata mondiale della lentezza

Avanti si, ma piano. Dopo lo «slow food», anzi forse prima, c'è la «slow life». La reazione al logorio della vita moderna si gioca anche sul piano della velocità. Aumentano le schiere di quelli che non sono più disposti ad andare di corsa.
Anche nel nostro paese, come è scritto nel comunicato dell'associazione "L'arte del vivere con lentezza", con «passo lento ma deciso, aumentano le adesioni alla Giornata Mondiale della Lentezza del prossimo 19 febbraio, dedicata a quanti hanno la prepotente sensazione che il mondo giri troppo in fretta per rimanervi in equilibrio.
Un equilibrio che diventa sempre più precario per chi vive e lavora nelle nostre città, assecondando tempi tiranni con sforzi disumani. Non è necessario fermare il mondo e cercare di scendere: rallentare e riappropriarci del nostro tempo è possibile partendo da gesti anche piccolissimi del quotidiano». Tutti possono partecipare alla Giornata mondiale della Lentezza, anche con piccoli gesti appunto, «perché il tempo - spiega l'associazione - non è solo denaro, il tempo è vita, e rallentare si può: iniziamo insieme il prossimo 19 febbraio, ribattezzato giorno di san Va-Lentino!».

Lettura consigliata: "E vinse la tartaruga" di Carl Honorè

4 Comments:

Blogger LadySunshine said...

"Perchè è scomparso il piacere della lentezza? Dove mai sono finiti i perdigiorno di un tempo? Dove sono quegli eroi sfaccendati delle canzoni popolari, quei vagabondi che vanno in giro da un mulino all'altro e dormono sotto le stelle? Sono scomparsi insieme ai sentieri fra i campi, insieme ai prati e alle radure, insieme alla natura? Un proverbio ceco definisce il loro placido ozio con una metafora: essi contemplano le finestre del buon Dio. Chi contempla le finestre del buon Dio non si annoia; è felice. Nel nostro mondo, l'ozio è diventato inattività, che è tutt'altra cosa: chi è inattivo è frustrato, si annoia, è costantemente alla ricerca del movimento che gli manca." cit. "La lentezza" di Milan Kundera...
Noi, compagni bradipi, che sappiamo cosa vuol dire vivere con la "lentezza" che ci contraddistingue, che sappiamo fermarci a contemplare un tramonto o ad ascoltare un amico, non smettiamo mai di alzare gli occhi al cielo per "contemplare la finestre di Dio"...
Propongo "San va-lentino" patrono del blog e di questo nostro mondo telematico!
I festeggiamenti, a sto punto, sono doverosi; la processione e la benedizione del Cardinale pure!

sabato, febbraio 03, 2007 6:26:00 PM  
Anonymous Anonimo said...

...io ballo anzi pardon mi riposo...organizziamo una giornata di bivacco su grandi divani ed enormi letti, rigorasamente da evitare cellulari ed orologi...

sabato, febbraio 03, 2007 7:32:00 PM  
Blogger cardinalmendoza said...

posto accogliente...caldo tepore..buon vino..piccolo stuzzichini..cellulari spenti orologi bruciati ci sto...

domenica, febbraio 04, 2007 7:01:00 PM  
Blogger cardinalmendoza said...

allora queste adesioni???

lunedì, febbraio 05, 2007 9:54:00 PM  

Posta un commento

<< Home