Bradipo Life Style

sabato, marzo 31, 2007


Annuncio Vobis Gaudium Magnum

Abemus Cardinalis


Con immensa gioia Vi comunico che accolto da una folta delegazione metese e dal popolo festante ho fatto rientro nelle terre natie. Prontamente prelevato dal Pio ZioNello, al quale incessanti vanno le nostre preci, ho raggiunto in tarda serata CastelGandolfo.

Nella speranza e nella gioia di rivedervi presto ecumenicamente vi abbraccio

venerdì, marzo 30, 2007



..che fine hanno fatto i soci bradipi?? quanto durerà il letargo? idee per il weekend???

lunedì, marzo 26, 2007


riapre casa Seiano che in occasione della sfida Italia Scozia diventa ancora una volta casa Italia,
memori delle serate mondiali, Andromeda ci vuole tutti presenti almeno quelli che si trovano nel raggio di 150 km...mercoledì sera alle otto.

mercoledì, marzo 21, 2007

back!!!


...più piccolo, alla fine l'immensità dell'Africa ti fa sentire più piccolo...grazie a tutti quelli che con un semplice commento mi hanno fatto sentire meno solo e meno lontano, grazie a LadyFalerno per la cronaca e per essermi stato al fianco in questa esperienza indimenticabile...

lunedì, marzo 19, 2007

BENTORNATO
CARECA

Good, very good news

news

Dalla redazione - Fonti attendibili parlano del nostro inviato in Africa già in viaggio verso l'Italia dove dovrebbe atterrare all'aereoporto Lonardo da Vinci in Roma attorno alle 18:00.
Ad attenderlo, oltre alle più alte cariche dello Stato, dovrebbe esserci una piccola rappresentanza metese.
A Piano di Sorrento, invece, si preparano i festeggiamenti che dovrebbero tenersi tra sabato e domenica in coincidenza del saluto per la partenza del Lider Maximo verso il meritato riposo nella Dacia Egiziana.
Ricordiamo a tutti gli interessati che i festeggiamenti consisteranno in un semplice cocktail di bentornato in attesa del BradipoCardinale, anche lui presto nelle natie terre (aspettiamo notizie circa la data del rientro).

mercoledì, marzo 14, 2007

African Express Arrivato

Dopo due giorni e mezzo finalmente stanotte alle quattro il treno è giunto in quel di Bamako.
Il viaggio è stato lungo e faticoso, ma il nostro regista pare soddisfatto del lavoro svolto.
Le immagini raccolte sono tante,così come l'entusiasmo con cui è stata vissuta quest'avventura.
Presto potremo arricchirci anche noi della sua esperienza e riflettere di più sul fatto che quel "terzo mondo" non è poi così lontano dal nostro....

martedì, marzo 13, 2007

firmate tutti, grazie



Se avete problemi, andate su www.repubblica.it

domenica, marzo 11, 2007

African Express partito.



Domenica 11 marzo ore 16:00. African Express partito. Telecamere accese. L'Africa che "tenta di muoversi" è protesa in avanti. 1280 km d'Africa solcati da due binari che uniscono Dakar a Bamako. Giorni di viaggio previsti: 3. Temperatura locale: very hot. Il nostro inviato speciale inizia il suo reportage. L'obiettivo della sua telecamera si apre su scenari inaspettati.

Una macchina fotografica, con il suo obiettivo,è come l’occhio di un uomo che ha diritto ad un solo battito di ciglia, una sola occasione per guardare il mondo e per imparare qualcosa. Il fotografo, colui che apre gli occhi a quest’uomo, mostra in un solo istante qualcosa di quel mondo che l’uomo sognerà per sempre

E’ attraverso il mondo, quel mondo così distante e diverso dal nostro, che l’occhio attento e sognatore di Claudio viaggia...e viaggia alla ricerca di emozioni da captare, di colori, di orizzonti, di sguardi, di speranze, di impronte da catturare, di storie da raccontare. I nostri occhi presto riceveranno in dono tutto questo, ed io spero vivamente di riuscire, quel giorno, a guardare "al di là" per poter arricchirmi con gocce di quella stessa emozione, la sua.

sabato, marzo 10, 2007

offerta di lavoro per i bradipi



Bradipo Travel, Tour Operator specializzato nel settore Luxury, con oltre 10 punti vendita monomarca in Italia e all' estero (la Boutique del Viaggio), è alla ricerca delle seguenti figure da inserire nella sede di Milano:
· Responsabile di Prodotto e Viaggi. Competenze richieste: *conoscenza per esperienza diretta delle principali destinazioni internazionali, con specializzazione per area geografica; *conoscenza dei corrispondenti esteri "best in class"; *capacità manageriali e di comunicazione *disponibilità a viaggi e trasferte; *predisposizione a lavorare in team; *ottima conoscenza della lingua inglese e buona conoscenza di almeno un altra lingua.
· Responsabile Commerciale Incentive. Caratteristiche richieste: * provenienza da Incentive House; *attitudine a trattare con un target "high level"; * capacità di confezionamento di prodotti personalizzati e "su misura"; *ottima conoscenza della lingua Inglese; * disposibilità a viaggiare.
· Manager del Viaggio. Caratteristiche richieste: * ottime competenze tecniche e di prodotto *esperienza come Agenti di Viaggio e collaborazione con i più affermati Tour Operator internazionali; * interesse a crescere managerialmente; *buona conoscenza della lingua Inglese e di almeno un'altra lingua; *predisposizione alla comunicazione, soprattutto scritta.
Si prega di inviare il proprio curriculum, indicando la posizione professionale per la quale si risponde, ai seguenti indirizzi:via mail: v.abbondi@bradipotravel.comvia fax: 02-45.49.03.14

venerdì, marzo 09, 2007

...Africa, basta la parola, almeno credevo, invece no bisogna viverla o almeno provarci,
ma non e' facile da dirsi e da farsi, la paura delle strade buie, l'odore dei mercati, la faccia dei piu' piccoli e tutto il resto....domenica forse il treno iniziera' la sua salita lenta verso Bamako, pervisione due giorni di viaggio aspettative medie tre con punte di quattro, e io che credevo che a Cuba andavano piano piano....saluti dal vostro inviato in Africa

giovedì, marzo 08, 2007

8 MARZO- Festa della Donna


"Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al 1908, quando le operaie dell'industria tessile Cotton di New York, scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, ma l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Scoppiò un incendio e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme.
Tra loro vi erano molte immigrate, tra cui anche delle italiane, donne che cercavano di affrancarsi dalla miseria con il lavoro.
In ricordo di questa tragedia, Rosa Luxemburg propose questa data come una giornata di lotta internazionale, a favore delle donne.
Non una festa, dunque, ma un giorno per riflettere sulla condizione femminile e per organizzare lotte per migliorare le condizioni di vita della donna: in questo modo la data dell'8 marzo assunse col tempo un'importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e il punto di partenza per il proprio riscatto.
Nel corso degli anni si è però perduto il vero significato di questa ricorrenza, e, mentre la maggioranza delle donne occidentali, approfitta di questa giornata per uscire da sola con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all'insegna della "trasgressione", i commercianti ne approfittano per sfruttarne le potenzialità commerciali.Così molte donne che rifiutano l'immagine della donna proposta dalla società odierna, per anni hanno smesso di riconoscersi in questa giornata.
Ma le condizioni che ne fecero una giornata di lotta, non sono state rimosse e ancora la donna è troppo spesso spesso ultima tra gli ultimi.Credo che sia necessario riappriopiarsi di questa giornata, di farla ridiventare un momento di riflessione e di confronto, non per superate lotte tra sessi, ma per rinnovare le alleanze tra tutti coloro che rifiutano la sopraffazione e la violenza e credono nella pace e nella solidarietà umana".

sabato, marzo 03, 2007

BRADIPIIIIII???Ci siete???

SIETE TUTTI MOTTI??? (come il francesino?!?)
3Marzo2007. Il Compagno Careca è giunto in quel di Dakar...tutto bene.
Ora comincia davvero l'avventura. "Mieze 'a burrasca se conosce 'o pilota".
In Senegal oggi fa molto caldo, c'è vento e ci sono tante odiosissime zanzibar!!!al rogo!!!(Cardinale pensaci tu!!!)
(Ma non sono "carnivore" è vero Andromeda?!)
Mi ha detto che l'impatto con la terra africana è stato per lui un vero shock..."un altro mondo!" così ha commentato...ed è solo al primo giorno!
...quanto vorrei essere lì con lui anch'io...vabbè prima o poi...
Cmq vi terrò informati così che tutti insieme potremo "accompagnarlo" in qusto viaggio...
HASTA LA VICTORIA SIEMPRE!

venerdì, marzo 02, 2007

Considero valore

Considero valore ogni forma di vita,
la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finchè dura il pasto,
un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e’ risparmiato,
due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varra’ piu’ niente,
e quello che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua,
riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo,
accorrere a un grido,
chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordarsi di che.
Considero valore sapere in una stanza dov’e’ il nord,
qual’e’ il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo,
la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l’uso del verbo amare
e l’ipotesi che esista un creatore. Molti di questi valori non ho conosciuto.


Erri de Luca, Opera sull’acqua e altre poesie, Einaudi (2002)

Si parte...

Il viaggio
Si possono percorrere milioni di chilometri in una sola vita senza mai scalfire la superficie dei luoghi nè imparare nulla dalle genti appena sfiorate.
Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare chiunque abbia una storia da raccontare.

Camminando si apprende la vita, camminando si conoscono le cose, camminando si sanano le ferite del giorno prima.
Cammina guardando una stella, ascoltando una voce, seguendo le orme di altri passi.
Cammina cercando la vita, curando le ferite lasciate dai dolori.
Niente può cancellare il ricordo del cammino percorso.

(Rubén Blades)

Buen Viaje!
...my "man with beautiful spanish eyes"...

giovedì, marzo 01, 2007

Celentano è on line!!!

[28/2/2007]SUL TRENO PER BAMAKO Da Sorrento Claudio Celentano parte per un reportage percorrendo la mitica tratta ferroviaria dal Senegal al Mali che seguirà Positanonews
[28/2/2007] SUL TRENO PER BAMAKO
SUL TRENO PER BAMAKO (Mali) - Il Mistral si infila come un pugno nel buio della savana. Undici carrozze fradice di sudore. Tremila uomini e donne, inscatolati a più di quaranta gradi. Bambini nudi intontiti dal caldo. Sacchi di farina ovunque. Bidoni pieni di pesce e mosche. Un televisore giapponese ancora imballato. Borse, scatoloni, valigie. E là davanti i fari della vecchia locomotrice Diesel: nell’aureola luminosa appare un baobab, e scompare, poi il nulla, un’acacia, di nuovo il nulla. L’Africa maltratta fin dalla prima notte di viaggio i suoi figli costretti a partire. Perché questo non è solo il treno degli immigrati. Questo è il convoglio dei banditi che nel buio assoluto dei villaggi assaltano gli scompartimenti e arraffano tutto ciò che riescono a toccare. È la fila di vagoni ondeggianti che quando scavalcano sferragliando i fiumi si riempiono di insetti, cimici e zanzare come se fossero fatti di carta moschicida. È la ferrovia che unisce l’Oceano Atlantico al Sahel, la porta del deserto e dei camion carichi di clandestini che salgono al Mare Mediterraneo. Da Dakar, Senegal, a Bamako, Mali: 1.420 chilometri, la via più veloce, si fa per dire, tra le due capitali. Il viaggio sul Mistral dieci anni fa durava trenta ore. Oggi, quando la linea è bloccata per un deragliamento, come in questi giorni, se ne impiegano anche sessanta. Mohamed Touray, 31 anni, è partito da Bijilo, in Gambia. «Voglio andare in Svizzera - racconta -. Ora vado a cercare lavoro a Bamako. Qualunque cosa. Poi, se avrò soldi, chiederò il visto per la Svizzera. Se non me lo danno? Troverò qualche modo». Con i camion del deserto? «Sì, ma solo se non avrò alternative. Il deserto è pericoloso», sorride Mohamed Touray e mette la mano in tasca. «Ecco qua - dice mostrando una tessera con la sua foto -: era la mia carta d’identità a New York. Ci sono stato nel 1999. Poi il visto è scaduto».

...Buon Viaggio Amore...