
Dalla redazione - Fonti attendibili parlano del nostro inviato in Africa già in viaggio verso l'Italia dove dovrebbe atterrare all'aereoporto Lonardo da Vinci in Roma attorno alle 18:00.
Domenica 11 marzo ore 16:00. African Express partito. Telecamere accese. L'Africa che "tenta di muoversi" è protesa in avanti. 1280 km d'Africa solcati da due binari che uniscono Dakar a Bamako. Giorni di viaggio previsti: 3. Temperatura locale: very hot. Il nostro inviato speciale inizia il suo reportage. L'obiettivo della sua telecamera si apre su scenari inaspettati.
“Una macchina fotografica, con il suo obiettivo,è come l’occhio di un uomo che ha diritto ad un solo battito di ciglia, una sola occasione per guardare il mondo e per imparare qualcosa. Il fotografo, colui che apre gli occhi a quest’uomo, mostra in un solo istante qualcosa di quel mondo che l’uomo sognerà per sempre”
E’ attraverso il mondo, quel mondo così distante e diverso dal nostro, che l’occhio attento e sognatore di Claudio viaggia...e viaggia alla ricerca di emozioni da captare, di colori, di orizzonti, di sguardi, di speranze, di impronte da catturare, di storie da raccontare. I nostri occhi presto riceveranno in dono tutto questo, ed io spero vivamente di riuscire, quel giorno, a guardare "al di là" per poter arricchirmi con gocce di quella stessa emozione, la sua.
...Africa, basta la parola, almeno credevo, invece no bisogna viverla o almeno provarci,
SIETE TUTTI MOTTI??? (come il francesino?!?)
Considero valore ogni forma di vita,
Il viaggio
[28/2/2007]SUL TRENO PER BAMAKO Da Sorrento Claudio Celentano parte per un reportage percorrendo la mitica tratta ferroviaria dal Senegal al Mali che seguirà Positanonews