...che fatica gabry!!!!! ...non puoi immaginare...un vero trasloco di casa!!! ...abbiamo passato il 25 aprile a festeggiare "la liberazione della stanza di Clà"!!!...però ci voleva,nettamente,ora la stanza è bellissima, linda e pinta...vorrà dire che ci riposeremo nel weekend!!! Al più presto il Careca sarà di nuovo on line... (...io non voglio cambiare lavoro...preferisco studiare anzicchè spolverare... eeeeeeeeetcccccciùùùùùùùùùùùù!!!)
...mai più mi sfiorerà l'idea di pitturare la mia stanza, prima la battaglia con Bernardino che non voleva che togliessi il parato posto appena 32 anni fà, poi la due giorni tra la polvere con la maestranze Ticcianesi ed infine l'intera Liberazione dedicata a pulire e a rimettere tutto a posto, sarà pure bello il risultato ma non è cosa da Bradipi. Per il mio ritorno on line effettiva (sono al computer di casa Bru), bisognerà aspettate l'arrivo del nuovo Mac...viva il 25 aprile viva i Partigiani, ora e sempre resistenza!!
il parato anni 70 tolto...noooo quei delicati disegni che ci ricordavano la nostra infanzia (tutti abbiamo avuto un parato come quello in casa)...quel parato era un semaforo indicava che quella era la stanza proibita della casa, il uogo oltre il quale non andare, quel parato era anche un condizionatore nel senso che più freddo di così in quelle stanze era impossibile ottenere... propongo un comitato per la restaurazione dei parati anni 70... presidente Bernardino...
3 Comments:
...che fatica gabry!!!!!
...non puoi immaginare...un vero trasloco di casa!!!
...abbiamo passato il 25 aprile a festeggiare "la liberazione della stanza di Clà"!!!...però ci voleva,nettamente,ora la stanza è bellissima, linda e pinta...vorrà dire che ci riposeremo nel weekend!!! Al più presto il Careca sarà di nuovo on line...
(...io non voglio cambiare lavoro...preferisco studiare anzicchè spolverare...
eeeeeeeeetcccccciùùùùùùùùùùùù!!!)
...mai più mi sfiorerà l'idea di pitturare la mia stanza, prima la battaglia con Bernardino che non voleva che togliessi il parato posto appena 32 anni fà, poi la due giorni tra la polvere con la maestranze Ticcianesi ed infine l'intera Liberazione dedicata a pulire e a rimettere tutto a posto, sarà pure bello il risultato ma non è cosa da Bradipi. Per il mio ritorno on line effettiva (sono al computer di casa Bru), bisognerà aspettate l'arrivo del nuovo Mac...viva il 25 aprile viva i Partigiani, ora e sempre resistenza!!
noooooooooooooooooooooooooo
noooooooooooooooooooooooooo
noooooooooooooooooooooooooo
il parato anni 70 tolto...noooo
quei delicati disegni che ci ricordavano la nostra infanzia (tutti abbiamo avuto un parato come quello in casa)...quel parato era un semaforo indicava che quella era la stanza proibita della casa, il uogo oltre il quale non andare, quel parato era anche un condizionatore nel senso che più freddo di così in quelle stanze era impossibile ottenere...
propongo un comitato per la restaurazione dei parati anni 70...
presidente Bernardino...
Posta un commento
<< Home