Bradipo Life Style
giovedì, settembre 27, 2007
sabato, settembre 22, 2007
mercoledì, settembre 19, 2007
Cari Bls è con grande piacere che comunico che da ieri sera, il nostro Parcodisotto cambia il nome, da oggi si chiamerà Manbrake!!! in privato o sul blog sarà lui a spiegarvi il perchè di tutto.
lunedì, settembre 17, 2007
...arriviamo...
...un pò di storia...

Il 12 ottobre 1810 il principe ereditario Luigi festeggiò le sue nozze con la principessa Teresa di Sachsen-Hildburghausen. I festeggiamenti, ai quali furono invitati anche i cittadini di Monaco, si svolsero su un prato (Wiese) che da allora si chiama "Theresienwiese" in onore della sposa.
Si conclusero i festeggiamenti nuziali con una corsa di cavalli alla quale assistette anche la famiglia reale e che fu una festa per tutta la Baviera.
Poiché si decise di ripetere la corsa anche l'anno successivo, nacque la tradizione dell'Oktoberfest.

Da fonti segrete riceviamo e subito pubblichiamo lo scoop di fine estate 2007. Dalla foto che appare un poco sfocata appare un chiaro Careca con in mano una copia de L'Unità.
La solita fonte assicura che lo stesso era intento a fare la distribuzione volontaria delle copie del glorioso giornale in costiera amalfitana.
Questa notizia sì che sarebbe un vero scoop...distribuzione de L'Unità in costiera amalfitana, pare però che il ricavato sia stato devoluto in beneficenza ad un noto locale con licenza alcoolici in quel di Praiano.
Parli chi conosce il misfatto
giovedì, settembre 13, 2007
il blog in decadenza?? sembrerebbe di si, speriamo di no...di solito il ritorno di settembre alla routine quotidiana è fonte di numerosi post, quest'anno no, cosa significa?? è un lento cammino verso la chiusura definitiva??
martedì, settembre 11, 2007
11 SETTEMBRE, l'altra verità

Dovevano essere indistruttibili, progettate per reggere all'impatto di mutlipli aerei commerciali, grazie alla poderosa serie di piloni centrali di acciaio di supporto, ed alla struttura esterna, a maglie in acciaio incrociate. Invece le Torri Gemelle sono crollate nel giro di un'ora.Dopo gli impatti dei due velivoli, le due torri avevano oscillato e scricchiolato per qualche minuto, ma erano tornate stabili e immobili, con il carico ottimamente redistribuito. Gli incendi, provocati dal carburante presente negli aerei, non avevano avuto una lunga durata, come è possibile notare dal fatto che il fumo era diventato velocemente nero, segno che le fiamme avevano finito di consumare il materiale disponibile.
Questo è il punto principale su cui si basa la teoria di chi non crede alla versione ufficiale. Mancano infatti tutte le condizioni per cui le due torri sarebbero dovute crollare. Le temperature non sono mai arrivate a 1500 gradi, temperatura necessaria a fondere l'acciaio. Tutti quelli che sono riusciti a scendere le scale hanno raccontato di aver trovato molto fumo, ma poco calore e pochissime fiamme.
Un altro elemento curioso è quello della precisione del crollo. I due edifici sono andati in mille pezzi senza coinvolgere nessun altro edificio delle vicinanze. E bisogna ricordare che si parla del centro di Manhattan.
Molte testimonianze che parlano di "multiple esplosioni", avvenute prima e durante i crolli stessi. I detriti sono stati lanciati con forza in orizzontale, a grande distanza, e addirittura verso l'alto, tutto si è ridotto in polvere finissima, senza che sia rimasto un solo blocco di cemento intatto, l'acciaio dei piloni rimasto sia stato svenduto o riciclato in gran fretta, senza che nessuno potesse prima analizzarlo e come ultimo e più inquietante, il fatto che la proprietà - fresca di poche settimane - avesse appena stipulato un vantaggiosissimo contratto assicurativo contro attacchi terroristici hanno fatto pensare a molti che si fosse trattato di demolizioni controllate.
Questo è il punto principale su cui si basa la teoria di chi non crede alla versione ufficiale. Mancano infatti tutte le condizioni per cui le due torri sarebbero dovute crollare. Le temperature non sono mai arrivate a 1500 gradi, temperatura necessaria a fondere l'acciaio. Tutti quelli che sono riusciti a scendere le scale hanno raccontato di aver trovato molto fumo, ma poco calore e pochissime fiamme.
Un altro elemento curioso è quello della precisione del crollo. I due edifici sono andati in mille pezzi senza coinvolgere nessun altro edificio delle vicinanze. E bisogna ricordare che si parla del centro di Manhattan.
Molte testimonianze che parlano di "multiple esplosioni", avvenute prima e durante i crolli stessi. I detriti sono stati lanciati con forza in orizzontale, a grande distanza, e addirittura verso l'alto, tutto si è ridotto in polvere finissima, senza che sia rimasto un solo blocco di cemento intatto, l'acciaio dei piloni rimasto sia stato svenduto o riciclato in gran fretta, senza che nessuno potesse prima analizzarlo e come ultimo e più inquietante, il fatto che la proprietà - fresca di poche settimane - avesse appena stipulato un vantaggiosissimo contratto assicurativo contro attacchi terroristici hanno fatto pensare a molti che si fosse trattato di demolizioni controllate.
.....andate a vedere i video su alice o su yutube.....
Tante persone sono morte ingiustamente,
non possiamo dimenticare,
nè smettere di cercare i veri responsabili...
venerdì, settembre 07, 2007
8 settembre 2007 è il V-Day

sabato mattina e sera sara possibile firmare l'iniziativa di Beppe Grillo chiamata "vaffanculo-Day" magari si incominciano ad agitarsi un poco le acque stagnanti...
domenica invece a villa fondi appuntamento a Villa Fondi per la Festa della Pace a cura del Coordinamento Pace Penisola Sorrentina
Ore 19.00 Incontro con Gianluca Ferrara, autore del libro
•“Dio non ha la barba” Il volto di Dio per i poveri e i potenti
•Presenta Vincenzo Aiello, giornalista
ore 20.00 “Voci dell’America Latina” Poesie, musiche e testimonianze a cura dell’ARCI interverrà Magdalena Pérez Vieda, leader indigena del popolo Tolupan in Honduras
domenica, settembre 02, 2007
Settembre, andiamo...

In ossequio alla tradizione dei Nibelunghi che, durante l'occupazione della Reno-Westfalia, usavano celebrare l'inizio dell'autunno con "pizzen", è deliberato per la prossima settimana incontro a carattere culinario presso Majano House.
Mi fate sapere voi se è meglio venerdì o sabato (che tanto io sono on holidays!!), avendo particolar riguardo per: emigranti, lavoratori su turni, operatori del mondo dello spettacolo.
P.s.: agli scomparsi Mani in Pasta, e fatevi vivi!
W LA NUOVA JUVE! W LA PRIMAVERA DI VILLAR PEROSA!