Bradipo Life Style
martedì, ottobre 30, 2007
lunedì, ottobre 29, 2007
domenica, ottobre 28, 2007
sabato, ottobre 27, 2007
venerdì, ottobre 26, 2007
ventisetteottobreduemila-ventisetteottobreduemilasette
Come un pessimo attore in scena
colto da paura dimentica il suo ruolo,
oppur come una furia stracarica di rabbia
strema il proprio cuore per impeto eccessivo,
anch'io, sentendomi insicuro, non trovo le parole
per la giusta apoteosi del ritual d'amore,
e nel colmo del mio amor mi par mancare
schiacciato sotto il peso della sua potenza.
Sian dunque i versi miei, unica eloquenza
e muti messaggeri della voce del mio cuore,
a supplicare amore e attender ricompensa
ben più di quella lingua che più e più parlò.
Ti prego, impara a leggere il silenzio del mio cuore
è intelletto sottil d'amore intendere con gli occhi.
ecco il progranmma....

...domani dalle ore 11.00 tutta la Bls è attesa (chi prima chi dopo), presso Casa Rob
scesa di Arienzo - Positano...non si accettano defezioni di sorta, perchè il tutto durerà fino a domenica mattina..
nb. tranquilli è prevista in serata la visione del match Napoli vs. Juve..in che condizioni assisteremo alla partita, non è dato saperlo ma si accettano previsioni..
giovedì, ottobre 25, 2007
visto il successo dell'email di Brunella... con la controemail del cardinale e di Monia... invito tutti a dire a la propria......
Noi che ci divertivamo anche facendo 'Strega comanda color.' Noi che facevamo 'Palla Avvelenata' Noi che giocavamo regolare a 'Ruba Bandiera'
Noi che non mancava neanche 'dire fare baciare lettera testamento'. Noi che i pattini avevano ruote e si allungavano quando il piede cresceva. Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo. Noi che 'se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce'. Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella. Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa. Noi che facevamo a gara a chi masticava più big -babol contemporaneamente.
Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa. Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella. (pure mò) Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo. Noi che giocavamo a 'Indovina Chi?' anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria. Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D> > era sempre Domodossola)..
Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine. Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini. Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna. Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati.
Noi che avevamo i cartoni animati belli!!! Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake, ovvio..) Noi che guardavamo 'La Casa Nella Prateria' anche se metteva tristezza. Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino. Noi che ci> > emozionavamo per un bacio su una guancia. Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno. Noi che si andava in cabina a telefonare. Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto. Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero. Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano. Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra. Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a Dormire tardissimo. Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura. Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure. Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo. Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti. Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4. Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali. Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta. Noi che a scuola ci andavamo da soli e tornavamo da soli. Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma a casa te ne dava due. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google. Noi che internet non esisteva.
Noi che però sappiamo a memoria 'Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli> > Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)'. Noi che 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta delpane che si impregnava d'olio. Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella.. fai merenda con Girella.. Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio. Noi che se andavi in strada non era così pericoloso. Noi che però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM. Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days. Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
Che fortuna esserci stati!
mercoledì, ottobre 24, 2007
giovedì, ottobre 18, 2007
Grazie xil calore della serata, xaver condiviso con me questo giorno tanto importante e xaver contribuito a renderlo indimenticabile!
sabato, ottobre 13, 2007
Laureati!!!

Claudio Celentano già filmaker ora laureato ad honorem nell'università della vita dopo essersi specializzato in "fughe in avanti" e in super mandrakate! 110 e lode!
Brunella Di Martino ora finalmente divorziata da "Federico" vi aspetta tutti per festeggiare insieme alla sua amica "Laura" il suo 25 Aprile al wine bar stasera verso le 22,00 per un gran meeting alcolico bukowskiano.....Ad Maiora!!!
lunedì, ottobre 08, 2007
40 anni fa....
Hasta Siempre Comandante
Imparammo ad amarti
dalla storica cima
da dove il sole del tuo coraggio
tenne la morte in in scacco.
Qui indugia la chiara
e pregnante trasparenza
della tua amata presenza,
Comandante Che Guevara.
La tua mano gloriosa e forte
spara dall'alto della storia
quando tutta Santa Clara
si desta per poterti vedere.
Qui indugia la chiara
e pregnante trasparenza
della tua amata presenza,
Comandante Che Guevara.
Chi mandò la brezza
col sole di questa primavera
per piantare la bandiera
con la luce del tuo sorriso?
Qui indugia la chiara
e pregnante trasparenza
della tua amata presenza,
Comandante Che Guevara.
Il tuo amore rivoluzionario
ti porta a nuove imprese,
dove c'è bisogno della forza
del tuo braccio liberatore.
Qui indugia la chiara
e pregnante trasparenza
della tua amata presenza,
Comandante Che Guevara.
Marceremo, sempre avanti,
ti seguiremo da vicino
e con Fidel diciamo:
Sempre con te, Comandante!
Carlos Puebla
sabato, ottobre 06, 2007
mercoledì, ottobre 03, 2007
...qualcosa d'importante...
Cari amici,
a Myanmar è in atto una violenta repressione delle manifestazioni pacifiche, che si stanno svolgendo in tutto il paese da oltre un mese.
Il 25 settembre circa 300 persone sono state arrestate durante le proteste e tre monaci sono stati uccisi: uno da un colpo d’arma da fuoco e gli altri due a seguito di un pestaggio. Il giorno dopo vi sono state altre vittime, e almeno un giornalista è rimasto ucciso.
Fonti non ufficiali hanno fatto sapere ad Amnesty International che oltre 50 monaci sono rimasti feriti.
Le ultime notizie ricevute da Amnesty International in queste ore non sono incoraggianti. Numerosi raid da parte della polizia stanno avendo luogo in queste ore nei monasteri buddisti di Yangon e in altre città del paese, non si conosce ancora il numero preciso dei monaci arrestati e delle persone rimaste ferite.
Per scongiurare il ripetersi del bagno di sangue del 1988, quando furono uccise circa 3000 persone, Amnesty International ha lanciato un appello alle autorità di Myanmar chiedendo loro di mettere fine alle repressioni contro i dimostranti pacifici e garantire il rispetto del diritto di manifestazione.
ANCHE TU PUOI FARE QUALCOSA DI IMPORTANTE!
FIRMA L'APPELLO ON-LINE A QUESTO INDIRIZZO:
http://www.amnesty.it/appelli/azioni_urgenti/Myanmar
E INVIA SUBITO QUESTA E-MAIL AI TUOI AMICI CHIEDENDO LORO DI FARE ALTRETTANTO.
Far sentire la nostra voce in questo momento è fondamentale.
Insieme,la nostra voce può diventare più forte e salvare delle vite!
Amnesty International Sezione Italiana
http://www.amnesty.it