Bradipo Life Style

venerdì, agosto 29, 2008

DA ZANZIBAR

...Finalmente AFRICA.....da quanto tempo...
Incantevole...non ho parole....
e...popoli splendidi....
Siiiiiii.....possiamo investire....un palmeto sull'oceano indiano...


Prendendo spunto dal profondo post precedente di zio nello e da quello significativo di Careca anche io vi comunico le notizie importanti di oggi.

Raggiunto telefonicamente tramite potenti mezzi satellitari il nostro brillante Marinaio CabinadiSotto ha tenuto a puntualizzare le cose fondamentali nell'ordine:

a) mangia assai e bene

b) dorme

c) tutto a posto
d)saluti assai a tutti quanti

Fonti certe danno anche per superato il guasto che ieri ha tenuto l'intera nave (3000passegeri) senza TV.

Questo è quanto.

Venerdi - Centro Commerciale "Le Porte di Napoli"


E come ogni famiglia occidentale (e oggi per famiglia si intende anche un nucleo composto da n° 1 persona), ecco il giorno dedicato allo shopping o, come dice un caro amico, allo shops: Centro Commerciale Le Porte di Napoli - puoi trovare di tutto!

ultima fermata per il mondo....

giovedì, agosto 28, 2008

Giovedì-Pireo

L'ammore nunn'è ammore, Si nun te fa suffrì Cammina e parla sule e e e Te prego staje accussì {fre chiù sta' accussì} L'ammore è cose e pazze E nun se po spiegà L'essere umano è strane e e e Nun ce sta niente 'a fa' L'ammore è uommene e femmene L'ammore è frateme e soreme E si sbaglio perdoname Ca po' nun sbaglio cchiù
E 'o munno, si stu munno, 'o munno va Pure si chiove o jesce 'o sole E 'o munno, si stu munno, 'o munno va Io voglio sule che staje bbuone...
L'ammore si è carnale Cura e te fa male Piglia a muorze 'nfaccia e e e Chiude l'uocchie e po' t'abbraccia L'ammore è uommene e femmene L'ammore è frateme e soreme E si sbaglio perdoname Ca po' nun sbaglio cchiù (ca po' nun sbaglio cchiù)
E o munno, si stu munno, 'o munno va Pure si chiove o jescè 'o sole E o munno, si stu munno, 'o munno va Io voglio sulo che staje bbuone E o munno, si stu munno, 'o munno va Pure si chiove o jescè 'o sole E o munno, si stu munno, 'o munno va Io voglio sulo che staje bbuone...
(Pino Daniele- da la seconda volta non si scorda mai...)

Omaggio a maria nazionale

Per chi c'è...andatela a guardare...stavo svenendo sulla sedia...

http://www.youtube.com/watch?v=4HP24t0J9FU&feature=related

va buo'..ciàààààà
INDIFFERENTEMENTE.....
;)

mercoledì, agosto 27, 2008

L'ISOLA DELLE SPEZIE

La BLS decide di investire a Zanzibar. Purtroppo tocca a me andare in missione nell'isola delle spezie per una settimana. Vi porterò tanti chiodi di garofano. A voi il compito di inventare nuove ricette a base di riso e spezie. A presto

martedì, agosto 26, 2008

martedì-katakalon

primo messaggio giunto dall'ulisse de noartri...un caro saluto a tutti, tutto procede bene, avanti tutta!

domenica, agosto 24, 2008

...eccoci qua...

...eccoci qua, dopo tanto parlare, dopo tanto pensare, eccoci qua...
...inizia un nuova avventura, ma non ho paura, non ho timore... e sapete perchè?... perchè non mi sento solo... con me porto un pò di ognuno di voi, nessuno escluso...
porto saggezza, allegria, consigli giusti dati nel momento sbagliato e consigli sbagliati dati nel momento giusto (e chi c'ho dic mò c'avev ragion!), porto sorrisi, abbracci, sguardi di chi mi vuole bene... e porto soprattutto l'affetto sincero di chi non me l'ha fatto mai mancare in nessun momento.
Spero di rivedervi tutti insieme il prima possibile, magari su una banchina del porto di Bari... lo so che è chiedere troppo, ma la speranza è sempre l'ultima a morire...
Grazie ancora a tutti... e per chi può e vuole stasera potremmo prendere una birra da Guglielmina e mangiare qualche focaccina, giusto così per non perdere l'abitudine...

Come cita un decreto legge approvato in una riunione notturna del Consiglio dei Ministri del governo-ombra, nel periodo in cui non ci sarò sono vietati tutti i tipi di riunioni...tutti i tipi di pranzi e cene (che poi è un pò come dire la stessa cosa!)... se proprio sarà necessario riunirsi, mi raccomando congelate tutto ciò che mangerete in un unico piattino e sarà mia cura, al ritorno, mangiare tutto ciò che avete sapientemente e amorevolmente conserveto nel tempo massimo di dieci minuti!



..furono molti i bastimenti che trasportarono nei loro viaggi transoceanici milioni di persone alla ricerca di fortuna in nuovi Continenti; molte le persone che pur di imbarcarsi vendettero quel poco che gli era rimasto, l'asino, la vigna, la casa, con la speranza di fare fortuna per potere un giorno ritornare...

giovedì, agosto 21, 2008

CONTINUANO I FESTEGGIAMENTI

Stasera tutti al Wine Bar per la prima delle tre serate folli che la BLS dedica a questa fantastica estate............ed altro ancora.........Tutti presenti....OK ????



mercoledì, agosto 20, 2008

Buon Compleanno Poseidonia




ma dove lo beviamo questo Mojto???

UNA STELLA


Ancora una serata di festeggiamenti....
Ancora una volta insieme.....
Un regalo splendido.....scelto con accurato gusto, vivo segnale di una conoscenza sempre più profonda ed accurata.
Ringrazio per la splendida serata Careca ex funarotta, maritemo o' sfardista, o' nnammurat' supplente, Lidermaximo, Posidonia, Posalaquaglia, Bru Brigton, Teng' nnà famm' storica, Assuntina a' scustumata e la mia compagna di movida romana invernale Moniax

martedì, agosto 19, 2008

buon compleanno Andromeda!!!!



allora dove la mangiamo questa torta?????

domenica, agosto 17, 2008

Addio, ma con me sarai, verrai dentro una goccia di sangue che circolerà nelle mie vene,o fuori, bacio che mi brucia il volto o cinturone di fuoco nella mia cintola.
Dolce mia, accogli il grande amore che uscì dalla mia vita e che in te non trovava territorio come l'esploratore sperduto nell'isola del pane e del miele.
Io ti trovai dopo la tormenta,la pioggia lavò l'aria e nell'acqua i tuoi dolci piedi brillarono come pesci.
Adorata, vado alle mie battaglie.Graffierò la terra per farti una grotta lì il tuo Capitano t'attenderà con fiori nel letto.
Non pensar più, mia dolcezza,al tormento che passò tra di noi come un fulmine di fosforo lasciandoci forse la sua bruciatura.Venne anche la pace, perché torno a lottare alla mia terra,e poiché ho il cuore completo con la parte di sangue che mi desti per sempre,e poiché reco le mani piene del tuo essere nudo,guardami,guardami,guardami per il mare, che vado raggiante,guardami per la notte che navigo,e mare e notte sono gli occhi tuoi.
Non sono uscito da te quando m'allontana.
Ora ti racconterò:la mia terra sarà tua,vado a conquistarla,non solo per darla a te,ma per tutti,per tutto il mio popolo.Un giorno il ladro uscirà dalla sua torre.E l'invasore sarà espulso.Tutti i frutti della vita cresceranno nelle mie mani,prima abituati alla polvere da sparo.
E saprò accarezzare i nuovi fiori,perché tu m'insegnasti la tenerezza.
Dolce mia, adorata,verrai con me a lottare a corpo a corpo perché nel mio cuore vivono i tuoi baci come bandiere rosse,e se cado, non solo mi coprirà la terra,ma questo grande amore che mi recasti e che visse circolando nel mio sangue.
Verrai con me,in quell'ora ti attendo,in quell'ora e in tutte le ore,in tutte le ore ti attendo.
E quando verrà la tristezza che odio a bussare alla tua porta,dille che io ti attendo;e quando la solitudine vorrà che cambi l'anello in cui sta scritto il mio nome,di' alla solitudine che parli con me,che io dovetti andarmene perché sono un soldato, e che là dove sono, sotto la pioggia o sotto il fuoco, amor mio, t'attendo,t'attendo nel deserto più duro e presso il limone fiorito:in ogni parte dove sia la vita,dove la primavera sta nascendo,amore mio, t'attendo.
Quando ti diranno « Quell'uomo non t'ama. » , ricorda che i miei piedi son soli in quella notte, e cerca i dolci e piccoli piedi che adoro.
Amore, quando ti diranno che t'ho dimenticata, e anche se sarò io a- dirlo,quando io te lo dirò,non credermi chi e come potrebbe reciderti dal mio petto,e chi raccoglierebbe il mio sangue quando verso di te m'andassi dissanguando?
Me neppure posso dimenticare il mio popolo.Vado a lottare in ogni strada,dietro ogni pietra.Anche il tuo amore m'aiuta:È un fiore chiuso che ogni volta mi empie del suo aroma e che s'apre d'improvviso dentro di me come una grande stella.Amore mio, è notte.
L'acqua nera, il mondo addormentato, mi circondano.Poi verrà l'aurora,e nel frattempo io ti scrivo per dirti: « Ti amo » .Per dirti: « Ti amo » , cura,pulisci, innalza,difendi il nostro amore, anima mia.
Io te lo lascio come se lasciassi un pugno di terra con semi. Dal nostro amore nasceranno vite.Nel nostro amore berranno acqua. Forse arriverà un giorno in cui un uomo e una donna, uguali a noi, toccheranno questo amore, e ancora avrà forza per bruciare le mani che lo toccheranno.
Chi fummo? Che importa?Toccheranno questo fuoco,e il fuoco, dolce mia, dirà il tuo semplice nome e il mio, il nome che tu sola sapesti, perché tu sola sulla terra sai chi sono, e perché nessuno mi conobbe come una,come una sola delle tue mani,perché nessuno seppe come, né quando,il mio cuore stette ardendo:solamente i tuoi grandi occhi grigi lo seppero,la tua grande bocca,la tua pelle, i tuoi seni,il tuo ventre, le tue visceree l'anima tua che io risvegliai perché restasse a cantare fino alla fine della vita.
Amore, t'attendo. Addio, amore, t'attendo. Amore, amore, t'attendo. Così questa lettera termina senza nessuna tristezza:sono fermi i miei piedi sulla terra,la mia mano scrive questa lettera lungo la strada, e in mezzo alla vita sarò sempre vicino all'amico, di fronte al nemico, col tuo nome sulle labbra,e un bacio che giammai s'allontanò dalla tua bocca.

Pablo Neruda

giovedì, agosto 14, 2008

sicily


come totò e peppino si avvicinavano al vigile milanese (o meglio al militare austriaco) il nostro cardinale sotto il braccio della gatta andromeda si dirigono decisi verso il presidente prodi per chiedere una foto di gruppo..
e a voi una cernita delle foto della vacanza in sicilia..

lunedì, agosto 11, 2008

Cena di Ferragosto a Liparlati

Il termine Ferragosto, dal latino Feriae Augusti = riposo di Agosto, indica una festa popolare, dalle radici antichissime, che si svolgeva il 15 agosto per festeggiare la fine dei principali lavori agricoli. Nell'occasione, i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo una mancia in cambio; tale uso si mantenne sempre a Roma, tanto che in età rinascimentale fu reso obbligatorio dai decreti pontifici.....

Allora siete tutti invitati a cena su una terrazza di Positano in località Liparlati il 15 Agosto ore 21.30 per festeggiare la fine, per qualcuno l'inizio dei lavori... Per l'occasione saranno organizzati fuochi d'artificio in vostro onore...

E' gradito un cenno di adesione....

...di questa funivia non mi fido...


domenica, agosto 10, 2008


e fu così che incontrammo il Presidente Prodi e la signora Flavia all'imbarco per Favignana. Era una mattina calda, assai, e mentre si aspettava con ania l'aliscafo l'incontro. "Presideenteeeee ci mancateee...ma perchè lo avete fatto??" iniziammo il dialogo il sottoscritto e il parcodisotto...e lui di rimando..." eh no chi me lo ha fatto fare...due volte si ma la terza no...." e via discorrendo sulle sorti del nostro paese...sulla bella penisola sorrentina di destra...ma non come Trapani e via entrammo in confidenza fino ad immortalare il momento...encomio solenne a sergij con maglia BLS...
a perenne memoria i bradipi siciliani

sabato, agosto 09, 2008

tra politica..mare, cultura e seduzione..







bradipi in sicilia


venerdì, agosto 08, 2008

LILIANA DE CURTIS A POSITANO PER UN OMAGGIO A TOTO´

Sabato 9 agosto, alle ore 21,00, sulla terrazza dell´ hotel Domina Home Royal a Positano, omaggio al principe della risata con Adriana Settuario che presenta il libro “ L´espressione triste che fa ridere – Totò e Monicelli
( edizioni Graus ). Alla serata partecipano Liliana De Curtis, Francesco Saverio Torrese, il sindaco Domenico Marrone e l´attrice Miriam Campaniello che, in apertura, reciterà la poesia “ a livella “. Modera Angelo Ciaravolo, consigliere nazionale dell´ordine dei giornalisti. L´intervento musicale è affidato al cantante chitarrista Ciro Sebastianelli che eseguirà le più celebri melodie napoletane tra cui l´immancabile Malafemmina. A seguire degustazione del limoncello “ Il gusto della costa “ di Praiano.
Il saggio della Settuario scandaglia dettagliatamente sette film ( Totò cerca casa, Guardie e ladri, Totò e i re di Roma, Totò e le donne, Totò e Carolina, I soliti ignoti e Risate di gioia). In particolare il libro ripercorre il tracciato narrativo di questi film, descrivendone e commentandone i passi salienti nonché confrontando le sequenze montate con le sceneggiature originali. Questa lettura filologica dei testi film fornisce dei dettagli inediti. Oltre alle interviste a registi e sceneggiatori, sono state rispolverate anche vecchie recensioni. Dal libro traspare un ritratto a più dimensioni dell´attore partenopeo e del rapporto con il regista che seppe ravvisare in Totò una vena di follia, definendolo uomo senz´anima.

Totò non ha bisogno di invitarvi.... voi siete sempre con lui...

Continuano gli eventi in Costiera...

Questa sera per il FESTIVAL DELLA TRADIZIONE a Praiano ci saranno i

"Taraf da Metropulitana
”: gli artisti noti per il loro coinvolgente repertorio, composto di danze frenetiche e melodie struggenti capaci di trascinare il pubblico in un’atmosfera di libertà, passione e incredibile vitalità, con le ballate romanes dalla Metro di Roma.

“Taraf” è il termine turco-rumeno che indica una formazione orchestrale, specialmente tzigana, specializzata nell’animazione musicale di feste popolari tradizionali, pubbliche e private. Di qui il particolare repertorio, straordinariamente coinvolgente.

I Taraf da Metropulitana sono musicisti virtuosi giunti da poco in Italia.

Per consuetudine suonano spesso nelle stazioni e nei vagoni della metropolitana delle grandi città, così come collaborano con i più grandi artisti esibendosi sui palchi di tutta Europa.


.....Appuntamento 21.30....



mercoledì, agosto 06, 2008

1808 2008. MOSTRA NEL TEMPO DELL´ ARTISTA PASQUALE CIPOLLETTA

Duecento anni di storia nella tela “Nel tempo”. Memorie di un popolo e di un territorio tra mare, cielo e terra - catalogo e testo critico a cura del prof. Angelo Calabrese Piano di Sorrento (Na) – Villa Fondi - dal 7 agosto al 14 settembre - orari dalle 10.00/13.00 - 17.30/21.00- chiuso il lunedì L'inaugurazione della Mostra di Pasquale Cipolletta, si terrà a Villa Fondi, Piano di Sorrento, in via Ripa di Cassano, giovedì 7 agosto alle ore 18.00

...e bravo il nostro chip!

lunedì, agosto 04, 2008

venerdì, agosto 01, 2008

Lavorare neno - lavorare tutti


"...è ora di smetterla con lo sterile cicaleccio sulla sotto-occupazione o sulla cattiva-occupazione! Precari, lavoratori al nero, basta! una vera piaga che chiede diritti ma non merita comprensione! Nella giornata di ieri ispettori del Ministero della Funzione Pubblica si sono recati presso un noto stabilimento balneare della costiera sorrentina per colpire lo sfruttamento del lavoro nero e precario e sottopagato, ecco gli esiti dell'azione di repressione: alle ore 14,15 circa veniva identificato un giovane qualificatosi come "addetto al servizio canoe e sub" il suo nome A.d.E. meglio conosciuto come Il Triste. Gli ispettori del Ministero, consapevoli delle problematiche inerenti al lavoro nero e al precariato, hanno tranquillizato detto "Triste" riguardo eventuali problemi potessero derivare a suo carico dall'ispezione e gli hanno chiesto di svolgere la sua attività lavorativa in assoluta normalità.
Agli atti: ore 14,20: il Triste finisce di mangiare un ghiacciolo al sapore di coca cola; dalle 14,20 alle 15,oo circa si perdono le tracce del Triste; ore 15,00 circa: il Triste si manifesta nei pressi della zona canoe, mette 1 canoa in acqua, accompagna a piattaforma un cliente e ritorna al sole; ore 15,40: il Triste offre la sua piacevole conversazione a ospiti del lido fumando sigarette; ore 16,oo: il triste si reca in perlustrazione in zona happy hour; ore 16,40: il Triste si reca negli uffici (per sua ammissione successiva "a riposare, fuori fa tropp cavr.."); ore 17,00 circa: il Triste, mangiando un Cucciolone con scaglie di cioccolato ("é bbuon!") si stende su lettino del lido al fine di testarne la qualità; ore 17,35: terminato il test il Triste recupera canoa e provvede a appenderla ai sostegni; ore 18: il Triste pronuncia una frase oscura e terribile:"se song furtunat, pass n'altro mese e ce l'ho fatta" (intanto fuma guardando il mare).
Ore 18,15: gli ispettori abbandonano, pensierosi, il Lido.
Il lavoro nobilita l'uomo.....