Bradipo Life Style

martedì, agosto 18, 2009


Il tight è un abito maschile di notevole eleganza e di larga formalità.
È il classico abito da cerimonia nuziale, purché celebrata prima delle ore 18. Per regola di galateo, si utilizza solo se la sposa indossa un abito bianco, con velo e strascico lungo; inoltre, se indossato dallo sposo, lo devono indossare anche i parenti maschi dello sposo e della sposa.
Inoltre il tight è obbligatorio per entrare all'Ippodromo della Royal Enclosure di Ascot e di Agnano (compresi scommettitori perdenti)

Giacca
Di colore nero o grigio antracite che fascia ai fianchi, possiede un solo bottone, è corta davanti e ha due code lunghe che arrivano morbide fino al polpaccio, finendo in due falde larghe.

Pantaloni
In “cheviot” di lana grigia spinata e a righine (lievemente gessati) dal taglio dritto e rigorosamente senza il risvolto in fondo.

Bretelle
In raso bianco senza risvolti e con piences.( non le porto)

Gilèt
In raso monopetto o doppiopetto oppure in panno leggero.Il colore è grigio chiaro oppure buff, cioè una via di mezzo tra il giallo ed il beige. Quest'ultimo è il più tradizionale. Meno tradizionale ma più amati tra i giovani sono i gilet in seta colorata.(corrente della sinistra radical chic: sinistra in Gilet...maggior esponente il Cardinale)

Camicia
Bianca in cotone con gemelli ai polsini che devono sporgere dalle maniche della giacca di almeno due centimetri, il collo della camicia rigido inamidato e a punte ripiegate.

Cravatta
Modello “Ascot” fermata da una spilla oppure segue il modello “Windsor” piuttosto alto di 3 centimetri circa, richiedendo però in tal caso la cravatta a “Plastron”, con l'accortezza che il bordo del colletto resti visibile.(tradurre per Zio Nello)

Calze
Sono di colore nero o grigio scuro in cotone o in filo di scozia (chi ci va in scozia a comprarle saranno buone quelle di Brighton??)purché rigorosamente lunghe.

Scarpe
Nere lisce,di vitello opache, (primo taglio)non troppo lucide per non creare “l'effetto manichino” e mai di modello "mocassino".

Altri accessori
Il classico fiore all'occhiello (da scegliere tra il garofano bianco, la gardenia, o la classica camelia) o in alternativa la più sobria pochette bianca; altrettanto indispensabili sono ancora i guanti grigi in pelle di cervo(ci penserà il padre di Sergj che va a caccia di cervi e struzzi) e il cilindro di colore grigio.
Spesa prevista a carico di Zio Nello 6000 Euro (compresi i testimoni che hanno bisogno anche di due maglie di lana pesante per l'inverno e un cappotto con pelliccia stile Petisso)

2 Comments:

Blogger moniax said...

secondo noi un piccolo sacrificio lo potete fare... 2-300 mila lire...e ho detto tutto.

mercoledì, agosto 19, 2009 5:18:00 PM  
Blogger Unknown said...

caro giulio..cortesemente metti unpost della serata del 5 settembre...evento doppio....festa cubana e sagra della parmigiana...sono gradite parmigiane e buon vino tutti gli amici sono invitati ..ok

giovedì, agosto 20, 2009 1:48:00 PM  

Posta un commento

<< Home