Bradipo Life Style

martedì, agosto 28, 2007


Gentili Soci,


posso ben capire il torpore che ha colpito la nostra comunità dopo i feroci giorni caldi dell'ultima settimana, già vi immagino immersi chi nell'acqua, chi nel rhum, chi nelle bottiglie di pomodoro, che nel pregiatissimo olio extravergine di Montechiaro Dop Doc, chi nelle acque delle fontane di Roma, ma ora siamo avviati al sorridente e più fresco mese di Settembre...orsù


Vogliate segnalare la vs disponibilità per evento da organizzarsi per i primi giorni settembre in concomitanza con le agognate ferie del Nelly.


Vi invito a fornire vs disponibilità per serata dell'8 Settembre -Parmigiana Night - e bagno marino del 9 Settembre. Anche un piccolo happening la sera del 7 Settembre sarà gradito


Prima ogni organizzato evento non riuscirà bene anzi è a rischio macumba + infortunio (info Careca)


Saluti e rispondete dando disponibilità

venerdì, agosto 24, 2007

Questo signore viene definito il più grande fotografo di matrimoni vivente...secondo noi non è così...

http://www.victortrusch.com/

l'ultimo colpo estate 2007





..sabato sera la bls balla alla spiaggia di fornillo dalle 23.00 in poi per salutare l'estate 2007..chi non viene perde la prima partita di campionato!!!

mercoledì, agosto 22, 2007


Tutto cambia Nulla Cambia


ebbene eccoci a pubblicare una delle foto dell'Estate 2007 emblematica. Si potrà notare come il ns ZioNelly appare pronto e fulgido alla brace, suo hobby preferito. La sua forma appare smagliante così come il suo colorito dovuto ad estenuanti bagni di mare nelle più note località mondane della penisola: Marina di cassano, Marina di cassano e Marina di Cassano.

A fianco appare in splendida forma...con bicchiere in mano come suo solito...il ns Careca...cosa stava bevendo cari bradipi? Acqua gassata con citrosodina? Acqua naturale con fettina di limone di Sorrento o limone sfusolato d'Amalfi? O forse stava sorseggiando una CocaCola Light? mah....

Ancora a fianco in splendida forma in un nuovo affascinante abito stile Pia Monaca del Monastero delle Carmelitane della Sanità Pubblica, la Gatta Turca abbronzata, dimagrita, truccata, cotonata, dopo un nuovo lifting, attillata, depilata (si potrà dire) , lucidata, stuccata in qualche piccola ammaccatura, e tanto altro ancora...tanto da far esclamare più uomini.....

Ebbene cari soci...tutto è cambiato affinche nulla cambi....

ZoNello alla brace, Careca beve, e la Gatta seduce.......

martedì, agosto 21, 2007

..agosto blog mio non ti conosco..

giovedì, agosto 16, 2007

nel breve periodo




...tutta la notte a pensare ed ecco la soluzione più veloce nel breve periodo..caro Parcodisotto sono sicuro che con il tuo fascino ed il permesso di Moniax, la donna nella foto cadrà subito tra le tue braccia e a quel punto ci sistemiamo tutti nel lungo periodo. Pensaci bene il gioco vale la candela, in fondo si tratta di un piccolo sacrificio per un futuro migliore...

lunedì, agosto 13, 2007

80 volte Fidel




tanti non saranno felici di questo traguardo ma, tra questi pochi hanno ragion d'esserlo..
..buon compleanno unico lider maximo..

...SCOOP!!!!!




Agosto by night!!!


Il Nelly ci scatta una fantastica foto...GRAZIE!!!


...verso casa...




Cala gonone '07


domenica, agosto 12, 2007

"CALA CAPPERO" Agosto 2007
















giovedì, agosto 09, 2007

NOTTE BIANCA A PRAIANO

10 AGOSTO 2007
Il 10 agosto a Praiano sarà nuovamente Notte Bianca. Come lo scorso anno, con un incredibile successo di pubblico, Praiano sarà un susseguirsi di luci, musica, emozioni che si protrarranno fino all'alba. La Notte Bianca 2007 sarà dedicata all'arte contemporanea, un doveroso tributo che Praiano ha voluto offrire alla memoria di Sol LeWitt, lo straordinario artista scomparso da pochi mesi, che aveva scelto Praiano oltre che come sua residenza estiva, anche come soggetto e sede di alcune sue opere. La Notte Bianca, Notte Contemporanea 2007 unirà perciò il passato, la storia del paese con tutte le sue tradizioni con il presente, il futuro. Sarà una notte di festa, di cultura, di benessere, di solidarietà. Spettacoli musicali, mostre artistiche, rassegne gastronomiche, mercatini, iniziative di solidarietà in collaborazione con la Caritas e Peacey - la colomba della pace il programma della Notte Bianca praianese propone varietà di eventi straordinaria che coinvolgeranno il paese con tutte le sue attività e in tutti i suoi angoli. Spettacoli itineranti con i trampolieri e i giocolieri della Marcatudo Banda Itinerante porteranno
musica ed allegria in tutte le sue strade.
La Notte Bianca 2007 si svilupperà su 5 percorsi (Piazza San Luca-Antico Seggio; Piazzetta Moressa; Piazza San Gennaro; Marina di Praia; Cala della Gavitella), che faranno sì che l'intero abitato sia coinvolto nell'evento.
"Ad aprire le danze", a ritmo di tammorre sarà il Circo Popolare Campano con la partecipazione speciale di Peppe Barra alle 21.00 in Piazza San Luca.
Le Guarattelle di Bruno Leone e di Michele Roscigno saranno di scena alle 21.00 in Piazza San Gennaro, dove a seguire alle 00.30 sarà la volta di Marcello Colasurdo e la sua paranza, storici interpreti della musica tradizionale napoletana. Entrambe la piazze ospiteranno anche mercatini dell'antiquariato, dell'artigianato e del commercio equo e solidale. Piazza San Luca sarà inoltre al centro di una iniziativa di raccolta fondi da parte della Caritas per mezzo di un gustoso buffet di dolci. Mentre Piazza San Gennaro ospiterà Peacey Store dove sarà possibile acquistare la riproduzione dell'opera d'arte Peacey e la linea di abbigliamento art & sportswear collection; per ogni articolo venduto verrà devoluta una somma significativa all'ospedale pediatrico "Avamposto 55" (Sud Dafur - Sudan).
In Piazza Antico Seggio dalle 21.30 Giovanni e Raffaele Scala guideranno il pubblico attraverso foto e diapositive alla scoperta delle tradizioni, dei personaggi e degli angoli di Praiano. Sulla magnifica terrazza di Piazza Moressa il gruppo jazz di Pasquale De Rosa 5et, si esibiranno in "Standards" e "Other Songs" evidenziando in chiave moderna gli stili: Bossanova, Funk, Swing. Seguirà una sfilata di moda ed un ricco buffet di dolci.
Il groove di Ciccio Merolla con musicalità indiane, arabe a fondersi con quelle napoletane saranno alla base dello spettacolo in scena a Marina di Praia (inizio ore 4.30).
La Notte Bianca - Notte Contemporanea 2007 sarà anche l'occasione per poter visitare le Chiese del paese e il Museo Parrocchiale.
Un evento globale che vedrà protagonista l'intero paese, consentendo la scoperta del suo patrimonio artistico, delle sue tradizioni, della sua economia, della sua gente. Un evento realizzato dal Comune di Praiano e dall'Associazione Pelagos con la collaborazione della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo, della Comunità Montana Penisola Amalfitana e con la partecipazione pressoché totale dell'intera cittadinanza e di tutte le sue attività commerciali, di tutte le sue attività ricettive.
Tutti gli esercizi commerciali saranno aperti fino all'alba, mentre ogni ristorante ed albergo del paese offrirà rassegne gastronomiche e musica dal vivo. Per l'occasione un servizio navetta, oltre a garantire agevoli spostamenti all'interno del paese, collegherà tutta la notte Praiano alla vicina Positano. Una lunga notte perciò da vivere, da raccontare, un'esperienza indimenticabile vi aspetta.
SI ATTENDE AMPIA PARTECIPAZIONE DELLA BLS.
CI SAREMO TUTTI VERO?????

lunedì, agosto 06, 2007

Una seria solitaria ed attenta riflessione mi spinge ad annunciare il mio assoluto silenzio, d'ora in avanti, in merito a recenti vicende interne ed esterne al gruppo BLS.

Se per eccessi di satira o di puntualizzazioni chiunque si fosse sentito offeso nella propria dignità faccio pubblica ammenda, se gli stessi capiranno e non se ne avranno a male ci farà piacere, così come ci farà piacere avere una logica spiegazione qualora ci fosse.

Questo mi sentivo in dovere di dire.

sabato, agosto 04, 2007


SAN SALVATORE da Horta


Nato nel 1520 a santa Coloma de Farnés, in Catalogna, rimase orfano molto presto. Dopo un primo periodo di prova presso l'abbazia benedettina di Montserrat, scelse definitivamente la via della povertà entrando a ventun'anni nel convento francescano di Barcellona. Trasferito a Tolosa cominciò a ballare nella compagnia locale della Tarantella francese ed a essere conosciuto per i suoi poteri di taumaturgo. Nonostante la grande umiltà con cui fra' Salvatore lo viveva, questo dono gli causò incomprensione da parte dei confratelli. Per anni peregrinò da un convento all'altro ballando dove gli capitava; e ovunque si ripeteva lo stesso copione: prodigi e nuove inimicizie e nuovi balli. Fu persino denunciato all'Inquisizione, che non trovò però nulla contro di lui. Un po' di pace la trovò finalmente presso il convento di Santa Maria di Gesù a Cagliari annesso al Castello della Nzirra, dove giunse nel 1565. Morì il 18 marzo 1567. Nel 1606 Paolo V riconobbe il culto popolare fiorito intorno a lui. Pio XI l'ha proclamato santo nel 1938. (Avvenire) . Da allora presso il Castello della Nzirra ogni 6 agosto si festeggie e si beve e si mangia ma non si balla. ( si balla si balla e chi la sente a LadyFalerno).


Si annuncia quindi ufficialmente riapertura ufficiale del castello della Nzirra per Lunedì 06 Agosto sera in onore del Santo patrono della Crostata di frutta con calibro e delle pepite di pollo...accorete bradipi...




La Sagra del Riavulillo

La prima Sagra fu inaugurata ad Arola di Vico Equense nel 1990 è da allora per ben 12 edizioni ha avuto sempre un grande successo di affluenza, questa di quest'anno, la 13° edizione, non sarà certo da meno. Per tutti coloro che amano le tradizioni culinarie non si fanno perdere questa Sagra che è tra le più rinomata di tutta la penisola sorrentina.
Allietata da musiche e spettacoli, la parte del leone la fa comunque sempre il Riavulillo, che servito assoluto oppure imbottito nel panino con contorni varie e genuini ed accompagnato dal vino locale fa la gioia di ogni buongustaio.
Per essere la prima serata si sono venduti una quantità di panini che di simile ricordo solo l'ultima festa de l'Unità sui colli di Piano di sorrento.

venerdì, agosto 03, 2007




ZioNello non lo fare!!! Incatenati contro gli aumenti !!!

Verrà presentata ufficialmente questa mattina, al caffè Gambrinus, la campagna abbonamenti della Eldo Napoli per la prossima stagione. Lo staff del presidente Maione ha studiato una formula che premia i vecchi abbonati: chi presenterà la tessera della scorsa stagione, avrà diritto ad uno sconto del 5% sull’acquisto del blocchetto per il prossimo campionato. Non trapela nulla sul costo degli abbonamenti anche se, probabilmente, il «ritocco verso l’alto» non sarà molto consistente. La vendita degli abbonamenti inizierà alla fine di agosto, con un mese esatto di anticipo sull’inizio del campionato che è fissato per il 30 di settembre. La Eldo giocherà la prima gara stagionale in tarsferta a Milano e troverà subito, da avversario, Ansu Sesay che ieri ha firmato un contratto su base annuale con la squadra di Giorgio Corbelli. Alla presentazione della campagna abbonamenti sarà presente anche Richard Mason Rocca, il pivot italoamericano che ha creduto fortemente nel progetto di rilancio del general manager Ario Costa e ha accettato di proseguire l’avventura in maglia azzurra. Rocca è in fase di recupero da un infortunio al ginocchio sinistro che gli ha impedito di proseguire la preparazione con la nazionale italiana agli ordini di Recalcati, in vista degli Europei di Spagna (3-16 settembre). Esami approfonditi hanno, fortunatamente, escluso problemi seri all’articolazione: il giocatore non avrà problemi a tornare sul parquet in tempi brevi.

giovedì, agosto 02, 2007

Et voilà!






Eccoci di nuovo qua! Dopo una notte brava nell'Urbe, con cena a base di spadone argentino e sfrenate danze nel concerto reggaeton in quel di Fiesta, yo y el filmaker siamo pronti a ripartire per nuove avventure! Non saremo mai stanchi di divertirci e folleggiare!!!yeah!Allora che si fa? Domani sera sagra del raviulillo e poi drink a Positano in riva al mare?!? e a Tordigliano quando ci andiamo?!? e un bel concerto di Avitabile con i bottari quando e dove ce lo andiamo a sentire?!? Svegliatevi bradipi che bisogna uscire dal letargo:è il momento di bailar,l'estate è qui per noi!!!sììììììììììììììììììììì!!! (A proposito,ma stasera qualcuno esce?!?) N.B. Allego foto a testimonianza di quanto narrato.

mercoledì, agosto 01, 2007

a proposito di corna e di cornuti



Per chi non lo riconoscesse, nella foto è l'ex On. Previti durante un'estenuante seduta alla Camera dei Deputati.... povero Cesare...

Unicorno


L'unicorno o liocorno è un animale immaginario dal corpo di cavallo con un singolo corno in mezzo alla fronte. Il nome deriva dal latino unicornis ("un solo corno").

stambecco


Lo stambecco, o stambecco delle Alpi (Capra ibex, Linnaeus 1758), è un mammifero dell'ordine degli Artiodattili, della famiglia dei Bovidi e della sottofamiglia dei Caprini. Si incontra prevalentemente lungo l' Arco alpino, ma esistono altre specie di stambecco in molti altri massicci montagnosi come - per esempio - la Capra pyrenaica che vive nei Pirenei in Spagna. Cinque altre sottospecie vivono nel Caucaso, in Asia centrale, in Medio-Oriente, nella Penisola arabica ed anche nelle regioni montagnose dell' Africa, del Sudan e dell'Etiopia.

Alce


L'alce (Alces alces, Linnaeus 1758) è il più grande animale di tutta la famiglia Cervidae, e si distingue dagli altri membri della famiglia dei cervidi per la forma dei palchi (che è comune, ma scientificamente scoretto, definire corna) dei maschi. Queste salgono come raggi cilindrici su ogni lato, proiettati ad angolo retto dalla linea mediana del cranio, e si dividono a forchetta dopo breve distanza. La punta inferiore della forchetta può essere semplice oppure divisa in due o tre protuberanze, talvolta appiattite.

Renna




La renna (Rangifer tarandus, Linnaeus 1758) è un rappresentante della famiglia dei Cervidi.
Le renne del Nordamerica sono comunemente chiamate caribù: si tratta della stessa specie anche se alcuni preferiscono a classificarla come una sottospecie a sé, il Rangifer tarandus caribou. Una particolarità della renna sono i palchi (corna), presenti anche nelle femmine, che in certi individui raggiungono i 150 cm di lunghezza e abbastanza ramificati. La renna cambia i palchi tutti gli anni.

ci riusciremo???




diciamola tutta, la missione impossibile Bls di quest'estate è "la notte a Tordigliano", riusciranno i nostri Posalaquaglia e la sua GirlfromPositano a trascinarci in questa impresa??? si accettano scommesse, Parcodisotto vai con le quote....